tailieunhanh - ALESSANDRO BARICCO NEXT

Next: la prossima puntata del mondo. Sarà globalizzazione? Alessandro Baricco parte da qui. E si interroga con la semplicità che esigono i fenomeni più complessi. Cosa intendiamo con globalizzazione? È solo uno slogan? È un paradiso inevitabile o un inferno annunciato? È come l'Illuminismo o come la Rivoluzione industriale? Mette in circolo idee che mutano il corso degli eventi o produce eventi che mutano il nostro modo di pensare? Baricco mette alla prova definizioni incerte, esemplifica, immagina, racconta, e via via sgomitola un filo di pensieri che ci riportano lì. Al "problema che ci riguarda tutti" | ALESSANDRO BARICCO K N EXT Piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà ALESSANDRO BARICCO NEXT Piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà Next la prossima puntata del mondo. Sarà globalizzazione Alessandro Baricco parte da qui. E si interroga con la semplicità che esigono i fenomeni più complessi. Cosa intendiamo con globalizzazione È solo uno slogan È un paradiso inevitabile o un inferno annunciato È come l Illuminismo o come la Rivoluzione industriale Mette in circolo idee che mutano il corso degli eventi o produce eventi che mutano il nostro modo di pensare Baricco mette alla prova definizioni incerte esemplifica immagina racconta e via via sgomitola un filo di pensieri che ci riportano lì. Al problema che ci riguarda tutti . All imminenza dei compiti che ci spettano. Alessandro Baricco è nato nel 1958 a Torino dove ha anche fondato la scuola di scrittura creativa Holden. Ha pubblicato due libri di argomento musicale Il genio in fuga. Sul teatro musicale di Rossini Il Melangolo 1988 e L anima di Hegel e le mucche del Wisconsin Garzanti 1993 e i romanzi Castelli di rabbia Rizzoli 1991 Bompiani 1994 Oceano mare Rizzoli 1993 Seta Rizzoli 1996 e City Rizzoli 1999 . Per Feltrinelli sono usciti il monologo Novecento 1994 da cui il film La leggenda del pianista sull oceano di Giuseppe Tornatore 1998 Barnum. Cronache dal Grande Show 1995 Barnum 2. Altre cronache dal Grande Show 1998 un racconto per il libro di Moreno Gentili In linea d aria Feltrinelli Traveller 1999 . Per i Classici Feltrinelli inoltre ha scritto la postfazione a Cuore di tenebra di Joseph Conrad 1995 . Recensione tratta da http I no global sono quelli che d improvviso sono scesi dal treno. Il West gli puzzava. E sono scesi. E hanno detto che la nuova frontiera non è la loro nuova frontiera. È un sogno di altri. E un sogno nemmeno tanto pulito. Poche pagine molte delle quali già pubblicate sulla Repubblica eppure un libro che ha già riscosso un grande successo